Le ernie diaframmatiche congenite derivano da una mancata o completa formazione del diaframma durante lo sviluppo fetale. Rimane quindi aperta una comunicazione diretta fra cavità
Erniazione gastrica e organi addominali in torace attraverso lo iato (passaggio naturale fra torace e addome). La maggior parte dei pazienti (90%) sono asintomatici. La diagnosi si
I sarcomi sono tumori dei tessuti di sostegno dell’organismo Possono nascere da: ● osso ● cartilagine ● muscolo ● tessuto adiposo ● tessuto fibroso ● molti altri
Il mesotelioma pleurico è un tumore altamente aggressivo che nasce dalla pleura, il foglietto lucido che riveste la superficie del polmone e tappezza l’interno della cavità tor
Il versamento pleurico è la presenza di una quantità anormale di liquido libero nella cavità toracica, che sposta il polmone e lo separa dalla parete toracica; in questo caso il
È una malattia cronica, dovuta ad auto-anticorpi, diretti contro i recettori muscolari (recettore dell’aceticolina e della tiroxina-chinasi). Essi interrompono la trasmissione
È una raccolta di aria nel cavo pleurico, l’intercapedine fra la superficie del polmone e l’interno della gabbia toracica. Se entra aria nell’intercapedine, il polmone si sg
La terapia dei tumori polmonari in fase iniziale è chirurgica. L’asportazione completa rappresenta la migliore possibilità di curare il paziente. Il tumore polmonare si pres
La Broncoscopia si avvale di una sonda sulla cui punta c’è una telecamera per ispezionare l’interno dell’albero respiratorio ed effettuare dei prelievi di tessuto. Con l’A
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.